Il terzo episodio di Citadel è stato un vero spettacolo per gli occhi! Gli effetti speciali sono stati davvero incredibili e hanno reso la serie ancora più avvincente. La trama si infittisce man mano che si prosegue con la visione e, nel terzo episodio, non si fanno eccezioni.
Alla fine, ci viene servito un bel colpo di scena inaspettato che ci ha lasciato con la bocca aperta. Non voglio fare spoiler, ma posso dire che è stato davvero sorprendente! La serie continua a tenere alta la tensione e l’azione, e non vedo l’ora di vedere come andrà avanti.
Amazon Prime Video ha fatto un ottimo lavoro con Citadel, e i fratelli Russo hanno dimostrato ancora una volta di essere dei veri maestri del genere spy-action-thriller.
Citadel è nata come una serie TV molto ambiziosa e rischiosa per Amazon, questo perché cerca di rilanciare la sua piattaforma streaming con titoli, non solo esclusivi, ma totalmente originali dopo il calo di utenti iscritti sulla piattaforma streaming subito nel 2022.
La serie è stata creata dai fratelli Russo, noti per il loro lavoro su Avengers: Endgame, e hanno avuto un budget non da poco; parliamo di 300 milioni di dollari. Poco meno di quello che, la stessa Amazon, ha elargito per l’adattamento cinematografico de “l Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere“; circa 465 MLN; e mi pare che questi “quattro spiccioli si vedano sullo schermo”.
ATTENZIONE AI POSSIBILI SPOILER DA QUI IN AVANTI
La trama in questo terzo episodio continua ad interconnettersi tra passato e presente mantenendo alta la tensione. Ora sappiamo che Meson Kane ha perso la possibilità di recuperare la memoria a causa della rottura del flacone contenuto nella valigetta X e che è fuggito con la sua collega Nadia Sinh (una stupendissima Priyanka Chopra) che, al contrario di lui, ha potuto iniettarsi il siero e riacquistare ogni ricordo cancellato in precedenza. Cercano ora un modo per salvare la vita di Bernard Orlick (Stanley Tucci sempre più fantastico) finito nelle mani della Manticore.
Sappiamo già che la serie è stata rinnovata per una seconda stagione mesi prima del suo esordio, e questo ci fa ben sperare per i progetti riguardanti il futuro di questi agenti segreti che ci stanno facendo innamorare non troppo lentamente; continuerà su questa linea la serie o dobbiamo aspettarci la solita caduta di stile?
Se ancora non vi siete convinti non vi rimane che andare immediatamente su Prime Video e guardarvi questa serie che, personalmente, sto apprezzando moltissimo; noi vi aspettiamo per sapere cosa ne pensate nel gruppo Facebook Passione Cinema e, se vi avanza un “click”, buttatelo sul mio profilo IG dove pubblico video curiosi a tema Film, Serie TV e molto altro.
E fino a quel momento… YEA