Il panda Po (Jack Black\Fabio Volo), si sta godendo il suo ruolo di Cavaliere Dragone, finché il saggio maestro Shifu (Dustin Hoffman\Carlo Valli) non lo informa che è destinato a diventare la nuova guida spirituale della Valle della Pace e che deve quindi scegliere un altro guerriero che gli succeda. Intanto dovrà affrontare, con l’aiuto della ladruncola Zhen (Awkwafina\Alessia Amendola) e del suo capo Han (l’ex “Goonie” e fresco premio Oscar per Everything everywhere all at once Ke Huy Quan\Francesco Pezzulli), la strega Camaleonte (Viola Davis\Laura Romano) in grado di far tornare dal mondo degli spiriti il perfido Tai Lung (Ian McShane\Francesco Pucci) e altri nemici sconfitti da Po in passato.
A sedici anni dal primo film, il franchise sugli animali antropomorfi esperti di arti marziali, creato dalla DreamWorks, non mostra il minimo segno di stanchezza né a livello tecnico, impeccabili, infatti, sia la grafica, soprattutto nelle scene di combattimento con gli emozionanti fermo immagine, che le musiche del due volte premio Oscar Hans Zimmer né a livello narrativo. Funziona benissimo, infatti, l’idea di spiegare, tramite un “upgrade” di Po, che deve, controvoglia passare da combattente a saggio maestro, che il cambiamento fa parte della vita e che non è da temere, quando c’è qualcuno, in questo caso non solo Zhen ma anche i “padri” di Po, Mr Ping (James Hong\Oliviero Dinelli) e Li Shan (Bryan Cranston\Paolo Marchese), che si mette in gioco per aiutarti a superare le tue paure, qui incarnate dalla Camaleonte e dai suoi poteri.
Anche il lato umoristico (ovviamente essenziale in un cartone animato) presenta invenzioni molto azzeccate tra cui: gli improbabili dialoghi tra Po e il maestro Shifu, quelli tra Po e la banda di Han, le scene nella taverna sulla scogliera e con i 3 coniglietti psicopatici.
Coraggiosa e apprezzabile, infine, la scelta di ridimensionare il ruolo dei cinque cicloni dei film precedenti che permette di rendere la storia più scorrevole e di focalizzarla sui nuovi personaggi.
Un lungometraggio istruttivo e divertente quindi, semplicemente perfetto i più giovani.
Andrea Persi
Guardate il Trailer