I produttori di James Bond, Michael G. Wilson e Barbara Broccoli hanno confermato l’inizio delle riprese del 25esimo episodio della saga di James Bond per il 28 aprile 2019. Prodotto dalla EON Productions, fondata da Albert R. Broccoli, e da Metro Goldwyn Mayer Studios, il film è diretto da Cary Joji Fukunaga e vede Daniel Craig impegnato per la quinta volta nell’Agente 007 James Bond, nato dalla penna di Ian Fleming.

Metro Goldwyn Mayer lancerà in sala il venticinquesimo lungometraggio dedicato a James Bond negli Stati Uniti con il marchio United Artists Releasing dall’8 Aprile 2020, mentre nel Regno Unito e nel resto del mondo, dal 3 Aprile 2020, la distribuzione sarà a cura di Universal Pictures International e Metro Goldwyn Mayer.

Il regista Cary Joji Fukunaga ha confermato la presenza degli attori già apparsi nei precedenti episodi, come Ralph Fiennes, Naomie Harris, Rory Kinnear, Léa Seydoux, Ben Whishaw, Jeffrey Wright e ha presentato le novità di Ana de Armas, Dali Benssalah, David Dencik, Lashana Lynch, Billy Magnussen e Rami Malek.

Bond ha abbandonato gli impegni in prima linea e si gode una tranquilla vita in Giamaica. La sua pace ha vita breve dopo che il vecchio amico Felix Leiter della CIA si palesa con una richiesta d’aiuto. La missione ha l’obiettivo di recuperare uno scienziato rapito e si rivela molto più complessa di quanto atteso: Bond sarà messo alla prova da un misterioso nemico dotato di una nuova arma tecnologica.

La produzione del film sarà di base nei Pinewood Studios nel Regno Unito, e si dividerà fra location come Londra, l’Italia, la Giamaica e la Norvegia.

Wilson e Broccoli hanno commentato la notizia: “Siamo molto emozionati all’idea di tornare in Giamaica per Bond 25, quinto episodio con Daniel Craig nel ruolo del celebre agente, esattamente nel luogo in cui Ian Fleming ha creato l’iconico personaggio, e dove furono girati Agente 007 – Licenza di Uccidere – Dr No e Agente 007 – Vivi e Lascia Morire – Live And Let Die.”

Scritto da Neal Purvis Robert Wade, Scott Z. Burns, Cary Joji Fukunaga e Phoebe Waller-Bridge, il film gode del contributo creativo di una squadra composta dal direttore della fotografia Linus Sandgren, dai montatori Tom Cross ed Elliot Graham, dallo scenografo Mark Tildesley, dal costumista Suttirat Larlarb, dai coordinatori degli stunt Olivier Schneider e Lee Morrison e dal Responsabile degli Effetti Visivi.

Fra i professionisti già impegnati su precedenti episodi di James Bond, c’è il regista della seconda unità Alexander Witt, il responsabile degli Effetti Speciali e dei Veicoli di Scena Chris Corbould e la Responsabile del Casting Debbie McWilliams.

Spectre, il 24esimo film su James Bond, è stato un grande successo globale, capace di aprire al primo posto in 81 paesi nel mondo, inclusi gli Stati Uniti, arrivando a guadagnare 880 milioni di dollari al botteghino.

author avatar
giubors
“Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey
Share.

“Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

Leave A Reply