Dove eravamo rimasti?
“Shark – Il primo squalo” è un film che ha offerto un’esperienza emozionante fin dalle prime scene nell’ormai lontano 2018.
Un Jason Statham perfettamente a suo agio nel ruolo di Jonas Taylor, un ex subacqueo esperto che, nei primi minuti del film, si trova di fronte a una scelta difficile durante una missione sottomarina: scegliere chi salvare dei suoi colleghi di lavoro.
Statham riesce a trasmettere con grande intensità l’angoscia e la determinazione del suo personaggio; un maschio Alpha sempre molto arrabbiato che dovrà affrontare un nemico ancora più arrabbiato, ma questo lui ancora non lo sa.
Il film, con un ritmo incalzante, ci porta a cinque anni dopo gli eventi iniziali, Taylor è costretto ad affrontare un nuovo pericolo sottomarino quando la struttura di ricerca oceanografica Mana One si trova in grave pericolo; quindi Taylor viene richiamato in azione per salvare i membri intrappolati a undicimila metri di profondità
Sarà così che si arriverà alla scoperta di un predatore preistorico creduto estinto ed estremamente pericoloso, in un crescendo di tensione e azione in un’avventura mozzafiato. Un film che deve intrattenere e farti anche saltare un po dalla sedia e ci riesce bene; voto 3.5 / 5
E ora veniamo al tanto atteso "Shark 2 - L'abisso"
che promette una storia ancora più entusiasmante.
In questo nuovo capitolo troviamo ancora una volta Jason Statham e al suo fianco Wu Jing una tra le più grandi star cinesi, nonché artista marziale, che alzerà il livello del sequel, essendo a tutti gli effetti il co-protagonista del film, portando quindi l’azione a livelli ancora più elevati e in profondità mai esplorate prima. In tutti i sensi. Il loro viaggio nelle profondità dell’oceano non sarà una passeggiata in quanto si troveranno ad affrontare nuovamente i mostruosi Megalodonti e altri pericoli che li metteranno alla prova. Le scazzottate non mancheranno insomma.
Quindi, nel sequel “Shark 2 – L’abisso” oltre ai succitati Jason Statham e Wu Jing della vecchia guardia troveremo anche la bellissima Li Bingbing; oltre anche a Sophia Cai, Page Kennedy, Sergio Peris-Mencheta, Skyler Samuels e Cliff Curtis.
In conclusione, se “Shark – Il primo squalo” è stato un emozionante film d’azione sottomarina che ha offerto spettacolari sequenze di suspense e adrenalina, grazie alla magistrale interpretazione di Jason Statham nel ruolo di Jonas Taylor il sequel non potrà che essere ancora più avvincente, grazie anche al suo cast eccezionale, Il film uscirà domani in Italia, 03/08/2023 e, a noi non resta che aspettare contando i minuti per tuffarci in questa nuova avventura ma, mi raccomando, restate dove si tocca!
Ed ecco alcune curiosità sul primo film "Shark – Il primo squalo"
Nel film, Jason Statham ha subito addestramenti veri e propri per acquisire competenze subacquee e apparire credibile nelle scene sottomarine ad alta tensione.
L’ispirazione per il film “Shark – Il primo squalo” è stata tratta dal romanzo del 1997 “The Meg” scritto da Steve Alten, ma la trama del film si discosta significativamente da quella del libro.
Per finire e poi vi lascio stare, per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema, delle serie TV e moltissimo altro, vi invito a unirvi al gruppo Facebook Passione Cinema e, se vi avanza un “click”, buttatelo sul mio profilo IG dove pubblico video curiosi a tema Film, Serie TV e molto altro.
E fino a quel momento… YEA